Stats Tweet

Silvani, Antònio.

Giurista e patriota italiano. Docente di Diritto civile all'università di Bologna (1824), durante i moti del 1831 fu ministro di Grazia e Giustizia nel Governo provvisorio delle Province Unite. In seguito alla capitolazione di Ancona (26 marzo 1831), di cui S. fu uno dei firmatari, venne catturato dagli Austriaci e imprigionato nel carcere di Venezia. Trascorso un periodo di esilio a Parigi, poté ritornare in patria grazie all'amnistia concessagli da Pio IX (1846), ottenendo nuovamente la cattedra universitaria. Fu membro della commissione per la revisione del Codice Civile e Penale e di quella per le ferrovie (Bologna 1783 - Roma 1847).